VOCE PRINCIPALE: Per gli Autori
NMBookWorld accoglie i ‘Nuovi Talenti” attraverso un modulo che permette loro di inviare le informazioni generali di presentazione e il manoscritto in formato Word, con la specifica della grandezza dei caratteri è genericamente di 12pt ed è uniforme per tutto il testo, oltre che il nome dell’opera e il genere di appartenenza. I generi accolti sono di vario tipo (vedi i generi).
NMBookWorld accoglie i ‘Nuovi Talenti” attraverso un modulo che permette loro di inviare le informazioni generali di presentazione e il manoscritto in formato Word, con la specifica della grandezza dei caratteri è genericamente di 12pt ed è uniforme per tutto il testo, oltre che il nome dell’opera e il genere di appartenenza. I generi accolti sono di vario tipo (vedi i generi).
DOMANDE FREQUENTI
Cosa si intende per Pubblicazione?
La pubblicazione è l’inserimento dell’opera in un circuito librario (fisico od digitale) tramite l’editore e ne consegue, in tempi brevi, l’effettiva distribuzione libraria da parte del distributore al quale l’editore si interfaccia. La pubblicazione è gestita dall'Editore e l'RTI, tenendo comunque conto della linea temporale e del consenso dell’Editore una volta terminato il processo di lavorazione dell’operato.
Cosa si intende per Distribuzione?
La distribuzione è l’effettiva divulgazione dell’opera con finalità monetarie per permettere all’opera di essere acquistata dai canali del distributore al quale leEditore si interfaccia. La distribuzione è gestita esclusivamente dall’Editore e ne influisce sulle condizioni economiche dell’opera stessa e dell’immissione nel circuito librario fisico e digitale.
Ci sono costi per la Pubblicazione?
La pubblicazione di un titolo è soggetta a un pagamento annuale (abbonamento) di 12,00€ per tipologia (Cartaceo, Digitale, Audiolibro). L'abbonamento è sempre collegato a un Accordo di Pubblicazione e all'opera presa in considerazione e per tipologia.
Ci sono costi per la Distribuzione?
La distribuzione è a carico del distributore che lavora per la divulgazione e far si che sia disponibile nelle librerie e portali on-demand dei portali librari più conosciuti. il distributore e l'editore hanno degli accordi interni per garantire che tali servizi vengano rispettati. La distribuzione è sempre gratuita in quanto è garantita dallo stesso distributore. In ogni caso, l'autore si interfaccia con il Reparto Assistenza e l'editore.
Cosa si intende per “Ulteriori Servizi Editoriali”?
Gli Ulteriori Servizi Editoriali sono disposizioni interne od esterne che l'editore mette a disposizione i quali non sono inseriti negli accordi di base per le pubblicazioni dei titoli. gli Ulteriori Servizi Editoriali sono da considerarsi sempre esterni agli accordi di pubblicazione che l'autore firma e non garantiscono alcuna partecipazione diretta da parte dell'editore, eccetto per un'interesse di crescita sotto forma di consigli all'autore.
Cosa si intende per Pubblicazione?
La pubblicazione è l’inserimento dell’opera in un circuito librario (fisico od digitale) tramite l’editore e ne consegue, in tempi brevi, l’effettiva distribuzione libraria da parte del distributore al quale l’editore si interfaccia. La pubblicazione è gestita dall'Editore e l'RTI, tenendo comunque conto della linea temporale e del consenso dell’Editore una volta terminato il processo di lavorazione dell’operato.
Cosa si intende per Distribuzione?
La distribuzione è l’effettiva divulgazione dell’opera con finalità monetarie per permettere all’opera di essere acquistata dai canali del distributore al quale leEditore si interfaccia. La distribuzione è gestita esclusivamente dall’Editore e ne influisce sulle condizioni economiche dell’opera stessa e dell’immissione nel circuito librario fisico e digitale.
Ci sono costi per la Pubblicazione?
La pubblicazione di un titolo è soggetta a un pagamento annuale (abbonamento) di 12,00€ per tipologia (Cartaceo, Digitale, Audiolibro). L'abbonamento è sempre collegato a un Accordo di Pubblicazione e all'opera presa in considerazione e per tipologia.
Ci sono costi per la Distribuzione?
La distribuzione è a carico del distributore che lavora per la divulgazione e far si che sia disponibile nelle librerie e portali on-demand dei portali librari più conosciuti. il distributore e l'editore hanno degli accordi interni per garantire che tali servizi vengano rispettati. La distribuzione è sempre gratuita in quanto è garantita dallo stesso distributore. In ogni caso, l'autore si interfaccia con il Reparto Assistenza e l'editore.
Cosa si intende per “Ulteriori Servizi Editoriali”?
Gli Ulteriori Servizi Editoriali sono disposizioni interne od esterne che l'editore mette a disposizione i quali non sono inseriti negli accordi di base per le pubblicazioni dei titoli. gli Ulteriori Servizi Editoriali sono da considerarsi sempre esterni agli accordi di pubblicazione che l'autore firma e non garantiscono alcuna partecipazione diretta da parte dell'editore, eccetto per un'interesse di crescita sotto forma di consigli all'autore.